
I salotti sono il luogo di incontro tra le persone che vivono nella stessa casa e che ti vengono a trovare ma sono anche un luogo di relax prezioso nelle tue giornate. Quasi sempre nel salotto si trova un Divano ma le variazioni possono essere molteplici nella composizione del salotto stesso. Oggi vediamo come realizzare un bel salotto.
Il Pavimento del salotto
Su questo punto si può dire molto ma tutto deve essere ricondotto al gusto personale e allo stile complessivo della casa e dell’arredamento. Molti preferiscono le classiche mattonelle, preferibilmente di colore chiaro che da luminosità all’ambiente e non mostrano troppo l’inevitabile polvere che si deposita nonostante anche un’accurata pulizia.
Un bel pavimento in laminato è eccellente per dare all’ambiente un aspetto di calore ed eleganza. se ne trovano in commercio di ogni tipo e colore. Non ha molta importanza il colore purché sia adatto all’arredamento, allo stile,
Un laminato chiaro si adatta bene a molti stili, dal classico contrastando con il tipico colore del legno al moderno fino anche allo stile nordico dove il bianco è il colore predominante. Il laminato in tinta legno è sempre il più scelto, comunque.
La composizione del salotto
Cosa mettere in un salotto? Certamente un divano, irrinunciabile, in quanto non solo consente di essere comodo, rilassato ma anche per permettere di diminuire il distacco tra le persone.
Ottime le poltrone, di sicuro, ma ciascuno resta nel suo spazio, le poltrone non consentono la stessa confidenza tra le persone che è permessa da un divano, senza contare la possibilità di sdraiarsi sopra rilassando completamente il corpo.
Il Divano, tuttavia, non può accogliere tante persone, due, tre, al massimo quattro se è un modello “Jumbo”.
Le Poltrone
Non è più di moda l’accostamento, come si usava un tempo, di poltrone nello stesso stile e materiale del divano. Il moderno Design impone la differenziazione, il divano magari bianco con struttura in metallo e una poltrona in stile ultra moderno in tessuto écru o tortora.
Ottimo anche l’abbinamento di un divano in tessuto effetto corda abbinato ad una poltroncina nelle sfumature del grigio che rendono ancora più caldo ed accogliente l’ambiente del tuo salotto.
Che ne diresti di un divano in stile classico con ampio schienale e seduta con un rivestimento in pelle abbinato ad una poltrona di linea classica e lineare con braccioli in frassino e rivestita in pelle marrone dal richiamo un po’ “Vintage”.
Se vuoi osare di più, un divano modernissimo, con schienale arrotondato e con forma asimmetrica, come anche la seduta, in colore rosso accompagnato da una originalissima poltrona costituita da sfere di polistirolo e rivestimento policromatico.
Le poltrone, in ogni caso, devono essere comodissime in modo che l’ospite che vi è seduto non abbia a rimpiangere la mancanza di posto sul divano, che si senta completamente a proprio agio e in piano relax.
Altri elementi del salotto
Un televisore in salotto è necessario. Può trovare posto sulla parete, in un mobile componibile magari con elementi a vista e ciechi che possono contenere, attorno al televisore, libri, soprammobili e quant’altro desideri per caratterizzare l’ambiente.
Un tavolino basso serve certamente per completare la composizione del salotto, un ideale appoggio per servire dolcetti, salatini e per poggiare i bicchieri. Un elemento in più per rendere confortevole la tua serata con gli amici o semplicemente in famiglia.
Una madia può completare l’arredamento del tuo salotto, sopra la quale l’ideale è posizionare un vaso con fiori freschi che profumano l’ambiente in modo assolutamente naturale e ingentiliscono completamente l’ambiente.
Se sei un single, il vaso di fiori potrà parlare di te, la donna che entrerà in casa tua lo apprezzerà senz’altro dicendo di te che sei una persona sensibile, cosa assolutamente apprezzata dalle rappresentanti del gentil sesso e che ti farà guadagnare punti.